Ilario Rossi
  • HOME
  • Biografia
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
    • Bibliografia
    • Scritti di Ilario Rossi
    • la Vita
    • Il padre Ferdinando Rossi
    • Fotografie
    • Cataloghi
  • Galleria
    • Opere da rintracciare
    • NUDI
    • FIORI
    • MARINE
    • FIGURE
    • NEVICATE
    • RITRATTI
    • PAESAGGI
    • INFORMALE
    • ACQUARELLI
    • NATURA MORTA
    • TORSI e PUPAZZI
    • DISEGNI di NUDO
    • Biennale di Venezia
    • Quadriennale di Roma
    • Biennale di Milano
    • Biennale di Imola
  • Altre tecniche
    • Incisioni
    • Disegni
    • Acquarelli - Tempere
    • Affreschi
    • Ceramiche
    • Sculture
    • Costumi Scenografia Studi
    • Litografie
    • Illustrazioni libri
  • Coll. pubbliche
    • Fond. Lercaro, Bologna
    • Genus Bononiae
    • MAMBO Bologna
    • Museo U.S.L. Bologna
    • Museo della Resistenza
    • Museo Bonzagni, Cento
    • Museo Sella, Parma
    • Museo Civico, Udine
    • Museo Barbella, Chieti
    • G. Arte Moderna S. Marino
    • G. Arte Moderna Torino
    • G. Arte Moderna Venezia
    • Motonave Andrea Doria
    • Regione Emilia-Romagna
    • Monzuno
    • ALTRI
  • Saggi critici
    • C. Spadoni
    • F. Arcangeli
    • A. Baccilieri
    • F. Basile
    • M. Bentivoglio
    • E. Biagi
    • L. Carluccio
    • P. G. Castagnoli
    • G. C. Cavalli
    • C. M. De Paola
    • C. Fava
    • V. Mascalchi
    • P. Mandelli
    • S. Malossini
  • Coll. private
    • 01 Galleria di Bologna
    • 02 BRAMBILLA
    • 03 BELFATTO
    • 04 MATTIOLI
    • 05 AZZALI
    • 06 NATALI
    • 07 PELLEGRINI
    • 08 TANCREDI
    • 09 LANZI
    • 10 MARTELLI
    • ALTRI
  • Premio I. ROSSI
    • il premio Ilario Rossi
    • premio 2023
    • premio 2019
    • premio 2018
    • premio 2017
    • premio 2016
    • premio 2015
    • premio 2014
    • premio 2013
    • premio 2012
    • premio 2011
    • premio 2010
    • Fotografie
    • Artisti partecipanti
  • Contatti

Il "Premio Ilario Rossi" a cura del circolo artistico "Ilario Rossi" con il patrocinio del Comune di Monzuno e con la collaborazione di Confcommercio Ascom Bologna, Emilbanca, Proloco Monzuno, Centro Studi Savena Setta Sambro è ormai un appuntamento fisso del panorama artistico bolognese.
 
Il Circolo Artistico Ilario Rossi, che porta il nome del pittore e incisore bolognese, tra i principali protagonisti dell'arte figurativa del novecento, è stato costituito nel 2000 con l’intento di divulgare le arti visive, organizzando mostre di pittura e scultura dei vari associati a Monzuno e nei dintorni, con un occhio di riguardo per i bambini per i quali sono state in passato organizzate diverse attività di promozione. Dal 2010 promuove il concorso di pittura a cui partecipano decine di artisti provenienti da tutta la regione e non solo.

Il Circolo, sostenuto appassionatamente dal pittore Marco Froner, conta tra i soci anche Antonio, figlio del pittore Ilario Rossi, e cura l’organizzazione del “Premio Ilario Rossi” in collaborazione con all’Assessore alla Cultura di Monzuno Ermanno Pavesi. Il Premio nasce per valorizzare la cittadina di Monzuno, quale ospitale terra di artisti, nel campo della pittura, della scultura, della musica. Qui soggiornarono a lungo altri famosi pittori, ora scomparsi, attratti dalla pace e dalla bellezza dei luoghi: Ferruccio Giacomelli, Nino Bertocchi, Lea Colliva, Giuseppe Gagliardi, per citarne solo alcuni.

Ilario Rossi, bolognese, fu cittadino onorario di Monzuno e qui ebbe la sua seconda residenza per molti anni: di recente il Comune ha intitolato a suo nome un giardino pubblico. La numerosa partecipazione di concorrenti nelle passate edizioni del Premio e l’importanza e qualità che ha acquisito nel corso degli anni agli occhi del pubblico e degli artisti fa presagire che anche quest’anno vi sarà crescente affluenza di partecipanti e visitatori.
Il concorso è rivolto a opere da studio di pittura, scultura, grafica e acquerello.