1° premio a GIANCARLO MILANI per l'opera "LA PRIMA NEVE" con la seguente motivazione: per la limpida osservazione di un paesaggio appenninico con la sobrietà e la schematizzazione geometrica memore della lezione di Césanne e dei principali paesaggisti italiani, tra i quali anche Nino Bertocchi.
2° premio a ADRIANO GRAMOLINI per l'opera "IL RANOCCHIO" con la seguente motivazione: per l'intelligenza di una pittura assolutamente attuale e ironica che dipende tanto dall'eredità pop, quanto dalla figurazione contemporanea, vicina alle grandi scuole di fumetto, tra le quali la città di Bologna ha un ruolo in primo piano.
3° premio a MARIA PIA VENTURI per l'opera "PAESAGGIO DA BELPOGGIO" con la seguente motivazione: per la verità e la suggestione di una interpretazione che fa rivivere anche le atmosfere di Ilario Rossi, il maestro a cui è dedicato questo premio.
SEZIONE SCULTURA
1° premio a CRISTINA SCALORBI per l'opera "L'ALA DEL SILENZIO: VOLA SULLA VIA DEGLI DEI" con la seguente motivazione: per la maestria dimostrata nell'interpretare il tema con eleganza e garbata citazione del mondo classico.
2° premio a DARIO FERRARESI per l'opera "VENERE PIANGE ADONE" con la seguente motivazione: per la trasfigurazione letteraria di un luogo abilmente trasformato in un saggio di ottima scultura.
3° premio ex-equo a FRANCO MINARDI per l'opera "CESPUGLIO SELVAGGIO" con la seguente motivazione: per la freschezza di una lettura che si situa tra la cultura pop dell'oggetto e la moderna contaminazione dei generi. a MARZIO BADARI per l'opera "VENERE E ADONE" con la seguente motivazione: Per l'interpretazione personale di un fantastico viaggio lungo la Via degli Dei.
SEZIONE GRAFICA 1° premio a ANDREA WOLFE per l'opera "ERBE AL VENTO DI MONTE VENERE" con la seguente motivazione: per la capacità di rendere un paesaggio una sorta di lirica astrazione estremamente suggestiva.
2° premio a FRANCESCO DESOGUS per l'opera "MULINO GRILLARA" con la seguente motivazione: per la evidente capacità tecnica dell'autore, che riesce a interpretare perfettamente un tipico angolo appenninico tratto dalla memoria comune.
3° premio a MARCO PASINI per l'opera "VENERE ALLO SPECCHIO" con la seguente motivazione: per la modernità con cui il tema viene interpretato tra citazione e ironia, rielaborato utilizzando le nuove tecnologie.
vincono le targhe offerte dagli Enti sostenitori: Targa del Circolo Artistico Ilario Rossi a: FAVALI LUIGI Targa del Comune di Monzuno a: BERETTI FAUSTO Targa Comitato Soci Emilbanca di Monzuno a: DEGLI ESPOSTI GIANPAOLA Targa Timbrificio 3C Bologna a: COLLA BRUNO Targa della Pro Loco di Vado a: FRASSINELLA EMANUELA Targa della Pro Loco di Monzuno a: VAROTTO MARA
sono stati segnalati, per meriti artistici i seguenti nomi (in orine alfabetico): ATTI GIUSEPPE BASO LAURA CASSANITI CLELIA COCCHI GIANFRANCO PEROZZI IPPOLITO PIGANTI ELVIRA SACCHERO GIULIANO TATULLO COSIMO TOLOMELLI ALBERTO