Ilario Rossi
  • HOME
  • Biografia
    • Mostre Personali
    • Mostre Collettive
    • Bibliografia
    • Scritti di Ilario Rossi
    • la Vita
    • Il padre Ferdinando Rossi
    • Fotografie
    • Cataloghi
  • Galleria
    • Opere da rintracciare
    • NUDI
    • FIORI
    • MARINE
    • FIGURE
    • NEVICATE
    • RITRATTI
    • PAESAGGI
    • INFORMALE
    • ACQUARELLI
    • NATURA MORTA
    • TORSI e PUPAZZI
    • DISEGNI di NUDO
    • Biennale di Venezia
    • Quadriennale di Roma
    • Biennale di Milano
    • Biennale di Imola
  • Altre tecniche
    • Incisioni
    • Disegni
    • Acquarelli - Tempere
    • Affreschi
    • Ceramiche
    • Sculture
    • Costumi Scenografia Studi
    • Litografie
    • Illustrazioni libri
  • Coll. pubbliche
    • Fond. Lercaro, Bologna
    • Genus Bononiae
    • MAMBO Bologna
    • Museo U.S.L. Bologna
    • Museo della Resistenza
    • Museo Bonzagni, Cento
    • Museo Sella, Parma
    • Museo Civico, Udine
    • Museo Barbella, Chieti
    • G. Arte Moderna S. Marino
    • G. Arte Moderna Torino
    • G. Arte Moderna Venezia
    • Motonave Andrea Doria
    • Regione Emilia-Romagna
    • Monzuno
    • ALTRI
  • Saggi critici
    • C. Spadoni
    • F. Arcangeli
    • A. Baccilieri
    • F. Basile
    • M. Bentivoglio
    • E. Biagi
    • L. Carluccio
    • P. G. Castagnoli
    • G. C. Cavalli
    • C. M. De Paola
    • C. Fava
    • V. Mascalchi
    • P. Mandelli
    • S. Malossini
  • Coll. private
    • 01 Galleria di Bologna
    • 02 BRAMBILLA
    • 03 BELFATTO
    • 04 MATTIOLI
    • 05 AZZALI
    • 06 NATALI
    • 07 PELLEGRINI
    • 08 TANCREDI
    • 09 LANZI
    • 10 MARTELLI
    • ALTRI
  • Premio I. ROSSI
    • il premio Ilario Rossi
    • premio 2023
    • premio 2019
    • premio 2018
    • premio 2017
    • premio 2016
    • premio 2015
    • premio 2014
    • premio 2013
    • premio 2012
    • premio 2011
    • premio 2010
    • Fotografie
    • Artisti partecipanti
  • Contatti
Scritti di Ilario Rossi

Solitudine di un pittore, "Rinascita", 1 dicembre 1946.
Disegni di Carlo Corsi, presentazione in catalogo, Galleria Cro-nache, Bologna, 1947.
Una monografia su Pizzirani, "Monitore Nuovo", 26 gennaio 1948.
Carlo Carrà alla "Francia", "Monitore Nuovo", 14 febbraio 1948.
I fantasmi a casa propria, "Monitore Nuovo", 20 marzo 1948.
Mostra del pittore Mario Pozzati, "Monitore Nuovo", 20 marzo 1948.
Arte dei giovani, "Mondo futuro", marzo-aprile 1948.
La retrospettiva di Mario Pozzati, "Vernice", aprile -maggio 1948.
Kokoshka a Bologna, "Pomeriggio", 3-4 settembre 1948.
Arte contemporanea all’Alleanza della Cultura, "Sodalizio", novembre-dicembre 1948.
Roberto Melli, "La Lotta", 17 dicembre 1954.
Giorgio Morandi, "Avvenire d’Italia", 1956.
Pittori e scultori di "Cronache", presentazione in catalogo, Studio d’Arte Grafica Contemporanea, Bologna, 1966.
Disegni di Carlo Corsi, presentazione in catalogo, Galleria Studio d’Arte Contemporanea, Bologna, 1966.
Disegni di Guglielmo Pizzirani, presentazione in catalogo, Galleria Studio d’Arte Contemporanea, Bologna, 1966.
Dichiarazione, in Ilario Rossi, Ed. Alfa, Bologna, 1968.
Zibaldone, "Letteratura", gennaio-aprile 1968.
Il pittore Aroldo Bonzagni, conferenza alla Galleria Civica di Cento (Ferrara), 11 giugno 1969.
Il pittore Bruno Olivi, presentazione in catalogo, Reggio Emilia, 1969.
Il pittore Luigi Stradella, presentazione in catalogo, Milano, 1970.
Ricordo di Francesco Arcangeli, "Arte 2000", 1974.
Il pittore Luigi Meda, presentazione in catalogo, Milano 1974.
La pittrice Command, presentazione in catalogo, Milano, 1974.
Lettera alla rivista "Realismo", Milano, 1975.
I pittori Camorani, Cortesi e Giunchi alla "Faretra" di Ferrara, presentazione in catalogo, 1975.
I mestieri artigiani che scompaiono, documentazione fotog. Walter Baldoni. Grafiche Galeati, Imola 1978
La pittura in Emilia negli anni Trenta, un "Novecento" che non è stato a Parigi, "Analisi", Anno III, n. 2, 1979.
Dieci personaggi che contano nella poesia e nell’arte, Piovan Editore, Padova,1983.